Verifica periodica di una cappa chimica – quando, perché e a chi affidarla
Ma perché eseguire la verifica periodica di una cappa chimica?
se mi fai questa domanda allora potrei fartene anche io qualcuno tipo:
perché porti la tua macchina dal meccanico?
perché ogni tanto fai dei controlli medici?
perché vai dal dentista per un controllo?
perché fai il controllo della caldaia?
oddio qualcuno su questa domanda potrebbe rispondere che fa il controllo solo perché obbligatorio e che se non lo fosse non lo farebbe proprio
in realtà devi comprendere che è davvero una fortuna se questi controlli delle caldaie sono obbligatori perché non solo tutelano te e la tua famiglia da eventuali malfunzionamenti ( soprattutto se la caldaia é interna alla casa )
questo controllo però se ben fatto allunga la vita della tua caldaia evitandoti di spendere almeno 1000 euro in tempi brevi
diciamo quindi che la verifica periodica di una cappa chimica è fondamentale per una serie di motivi che adesso andremo ad approfondire
LA VERIFICA PERIODICA DI UNA CAPPA CHIMICA
ci sono vari motivi per il quale ti consiglio di eseguirla sempre, ad esempio:
- – tutela del tecnico di laboratorio grazie al buon funzionamento della cappa chimica
- – risparmio energetico da parte della cappa chimica
- – pulizia da parte della cappa chimica dell’aria potenzialmente inquinata in laboratorio
- – allungare la vita delle parti meccaniche/ struttura della cappa chimica
- – obbligatorietà secondo la legge 81 ( sicurezza in laboratorio )
Non a caso l’obbligo di verifica periodica di una cappa chimica
l’ho inserito alla fine dell’elenco e non all’inizio perché secondo me é secondario e perché se continui a fare le manutenzioni solo perché ti obbligano a farlo allora non siamo molto in sintonia e non troverai pane per i tuoi denti in questo portale
Adesso andiamo ad approfondire nel dettaglio ogni singola motivazione che ti dovrebbe far considerare opportuno eseguire la tua verifica periodica sulla cappa chimica con una certa costanza
TUTELA DEL TECNICO DI LABORATORIO GRAZIE AL BUON FUNZIONAMENTO DELLA CAPPA CHIMICA e alla verifica periodica di una cappa chimica
come hai visto ho inserito come prima motivazione il fatto che la cappa chimica funzioni correttamente in quanto ha il compito di proteggere te
la cappa chimica nonché DPC ( dispositivo di protezione collettiva ) é la difesa che si contrappone tra te e le sostanze chimiche che manipoli
ti ricordo che la tua arma di difesa primaria sono i DPI ( dispositivi di protezione individuale )
(leggi l’articolo che ho scritto proprio su tale differenza)
anche se nessun DPI potrà mai sostenere eventuali vapori delle lavorazioni generati
perché anche se utilizzassi delle mascherine con filtrazione a carboni prima o poi si saturerebbero ( più prima che poi )
quindi ecco che la tua salute é affidata nuovamente alla cappa chimica
Allora perché dovresti fare attenzione al fatto che stia funzionando al meglio? A cosa dovresti fare più attenzione?
in questo caso parlerei di problemi che potresti avere sulla tua cappa chimica qualora non stia funzionando come dovrebbe ad esempio:
- – problemi della cappa chimica di velocità frontale molto bassa ed insufficiente a contenere le sostanze chimiche
- – possibili interferenze dull’aspirazione della cappa chimica da parte dei sistemi di ventilazione presenti nel laboratorio
- – rischio nel tempo di avere un saliscendi della cappa chimica non funzionante ed eventuali rischi per operatore
- – grandissimi problemi dovuti all’errata collocazione della cappa chimica all’interno del laboratorio
- – inversioni di flusso d’aspirazione dell’aria sul fronte della cappa chimica con espulsione dei vapori fuori dall’altra cappa anziché essere aspirati
- – per ultimo ma non meno importante il fatto che vi sia un’utilizzo improprio da parte dell’utilizzatore che non sapendo bene come comportarsi é lui stesso il problema e causa del suo mal
come vedi ho inserito alcune cose per non farti un mega elenco infinito ma sicuramente già così dovrei aver reso l’idea
infatti se non esegui una verifica periodica di una cappa chimica non potrai mai accorgerti di certe situazioni che non vanno assolutamente sottovalutate
Recentemente abbiamo eseguito un controllo periodico
( omaggio )
presso un cliente, esteso proprio sulle cappe chimiche
e abbiamo scoperto che su 15 cappe chimiche, 3 cappe non stavano proprio funzionando
Gli operatori stavano lavorando così da almeno 8 mesi
in pratica tutti i vapori venivano aspirati dalle cappe chimiche adiacenti che avevano una prevalenza ovviamente superiore non contrastata dalle cappe chimiche mal funzionanti visto che non stavano aspirando
ed ecco che portavano tutti i vapori all’esterno dal piano di lavoro e prima di essere aspirati nuovamente dalle cappe chimiche adiacenti,m tali sostanze venivano inalate dagli stessi operatori
Quindi le persone avevano la funzione di filtri umani assorbendo come spugne ogni vapore presente e lavorato sotto cappa chimica non funzionante
La cosa peggiore era che le sostanze in uso erano anche cancerogene
quindi la mia domanda è stata: che danni hanno fatto a questi ragazzi?
ma ti dirò di più
abbiamo deciso di estendere il controllo e capire il perché non funzionavano le cappe chimiche
a un primo controllo strumentale con anemometro abbiamo riscontrato che le velocità erano presenti anche se basse
ma qualcosa ci ha insospettito in quanto il personale di laboratorio lamentava di sentire odori durante le lavorazioni
abbiamo quindi deciso di estendere i controlli e di eseguire anche uno smoke test ambiente e sotto cappa
Con il fumo è stato possibile accertare che l’aria anziché entrare nelle cappe chimiche
usciva e veniva aspirato dalle cappe chimiche adiacenti anziché dalle cappe dove si manipolavano le sostanze cancerogene
Ed ecco che abbiamo accertato il fatto che il motore sembrava proprio fermo e quindi da sostituire
Ma visto che la verifica periodica di una cappa chimica è una cosa seria abbiamo deciso di approfondire ulteiormente
e non essere superficiali perchè spesso l’apparenza inganna
Siamo saliti quindi sul tetto per controllare anche i motori in espulsione e sai cosa abbiamo scoperto?
lo vuoi sapere?
i motori funzionavano alla perfezione!
Si hai capito benissimo, anche noi assistenza tecnica qualificata di cappe
se non avessimo deciso di approfondire spendendo il nostro tempo per avere un’analisi più accurata
avremmo detto una falsità al cliente segnalando che i motori erano guasti quando invece funzionavano benissimo
Ma allora perché le cappe non aspiravano nulla sotto cappa?
In pratica si erano chiuse le serrande a regolazione manuale prima dei motori
infatti erano completamente abbassate
bloccando il flusso di aspirazione della cappa chimica nonostante il motore girava correttamente
visto quanto costa l’ignoranza e il non voler eseguire una verifica periodica di una cappa chimica con la dovuta regolarità?
Capisci quanto é importante che tu conosca tali tematiche?
Mi piacerebbe eseguire moltissimi di questi interventi gratuiti ma non mi è proprio possibile e immagino tu lo possa comprendere.
Poi ho parlato di inversione del flusso che é una cosa che potrà capitarti, questo spesso é collegato a come e dove é stata disposta la tua cappa chimica
infatti il venditore che cercherà di piazzarti la cappa chimica ad ogni costo e in qualsiasi anfratto del tuo laboratorio non ha minimamente idea delle difficoltà che poi darà a te
quindi non biasimarle il venditore ignorante piuttosto preoccupati tu di imparare e affidarti ad aziende serie o quantomeno chiedere la consulenza a una persona esperta in tali materia
se devi acquistare una nuova cappa chimica, ti consiglio di leggerti l’articolo che ho scritto proprio su cosa guarda quando devi acquistare una nuova cappa chimica poi scaricarti il PDF
ad ogni modo se una cappa chimica a estrazione totale ( DUCTED )
viene installata in un locale dove non vi é un’immissione dell’aria adeguata ed ecco che l’intera stanza può andare in depressione creando problemi a tutto il sistema ovviamente
allora torno a dirti, quanto costa l’ignoranza che tu hai rispetto alla tua cappa chimica?
RISPARMIO ENERGETICO sul quale si esegue una verifica periodica di una cappa chimica
questo é uno degli aspetti più sottovalutato in assoluto praticamente da tutti
Ma dico io, tutti si lamentano di non avere mai un’euro e poi vengono spesi milioni di euro in elettricità e allora così si possono spendere?
prova a prendere una bolletta ( se possibile ) della corrente elettrica della tua azienda e verifica quanto spende di energia elettrica
allucinante te lo dico io
Abbiamo eseguito dei test di assorbimento della corrente sulle cappe e ci siamo resi conto che le cappe chimiche manutenute male o non manutenute affatto portano assorbimenti altissimi che si sentono in bolletta
e come questi soldi potrebbero essere usati meglio
andrebbero usati proprio per la verifica periodica delle cappe chimiche
PULIZIA DA PARTE DELLA CAPPA CHIMICA DELL’ARIA POTENZIALMENTE INQUINATA IN LABORATORIO
eccoci arrivati a un’altro aspetto veramente importante e sottovalutato
infatti può seriamente migliorare la qualità dell’aria che respiri nel tuo laboratorio
eseguendo una verifica periodica di una cappa chimica
spesso si pensa solo alla cappa chimica come DPC ( dispositivo di protezione collettiva)
in realtà ha anche la funzione di ripulire l’aria ricircolandola in ambiente o estraendola totalmente
intanto ti ricordo che esistono due tipologie di cappe chimiche:
– DUCTED ( cappa chimica a estrazione orale dell’aria )
– DUCTLESS ( cappa chimica a ricircolo dell’aria in ambiente )
se vuoi approfondire trovi gia un articolo ( a questo link) in cui spiego perfettamente di cosa si trattano ele criticita sia dell’una che dell’altra cappa chimica
adesso mi interessa dirti che a prescindere dalla cappa chimica che hai sia Ducted o Ductless non é importante ai fini di pulizia del’aria
infatti se parliamo di cappa chimica Ducted quindi a estrazione totale dell’aria
puoi considerare che la tua cappa chimica aspira aria sul fronte ( in genere dai 900 ai 1200 m3/h )
ecco che tutta l’aria potenzialmente inquinata nel laboratorio verrà piano piano aspirata dalla tua cappa espellendola al di fuori dello stabile
certo é che va reimmessa dell’aria pulita
ATTENZIONE
soprattutto se la tua cappa chimica espelle l’aria senza un sistema di filtrazione con carabo i attivi fai quantomeno attenzione a non avere eventuale ripresa di aria o finestre per intenderci in corrispondenza di tale uscita
questa cosa che apparentemente sembrerebbe scontata ti posso assicurare che non lo è
ci sono delle società che installano i canali senza avere nessuna considerazione di tali problematiche
Il grosso problema é che non sono sensibili a tematiche quali sostanze chimiche, vapori chimici o cappe chimiche
altrimenti non si spiegherebbero certi strafalcioni
Ma anche qui il problema sei tu o chi nella tua azienda pur di avere il prezzo più basso si prende un po’ quello che capita e che ti può dare il mercato
ovviamente é un risparmio totalmente inutile e non veritiero perché poi il giorno dopo aver messo in funzione la cappa ti troverai con milioni di problemi dovuti proprio a queste canalizzazioni errate che possono essere:
– aspirazione dei vapori appena espulsi dalla tua cappa chimica
– velocità frontali inesistenti di aspirazione della tua cappa chimica
– inversioni di flussi che espellono anziché aspirare dalla tua cappa chimica
Capisci di cosa parlavo quando dicevo che affidarsi a chiunque, ti mette a rischio di cattivo funzionamento della tua cappa chimica pur di risparmiare pochi euro?
Bene spero di essere stato esaustivo e ti ricordo che l’unica arma a tua disposizione è
quella di eseguire una verifica periodica di una cappa chimica almeno una volta l’anno!
ALLUNGARE LA VITA DELLE PARTI MECCANICHE O STRUTTURA DELLA CAPPA GRAZIE ALLA VERIFICA PERIODICA DI UNA CAPPA CHIMICA
anche questo aspetto é molto sottovalutato perché si acquista una cappa chimica nuova ma poi non si manutengono in modo corretto o si decide di non fare proprio la verifica periodica di una cappa chimica
e questo é un gran problema ovviamente
I il tuo DPC é una macchina e come tutte le macchine nel tempo può avere dei problemi
ad esempio non pulendole mai o non cambiando i filtri ad esempio comportano un sovraccarico per i motori che oltre al costo energetico
comporta anche problemi di potenziali rotture del motore per esempio
oppure anche rottura di schede elettroniche
un’altra cosa che si dimentica spesso sono le carrucole che in genere hanno dei cavi metallici in acciaio
questi con il tempo possono sfilacciarsi
oppure potrebbero smontarsi le carrucole quindi un’ispezione visiva é fondamentale in ogni caso
ti consiglio anche di sincerarti che tali cavi vengano correttamente ingrassati così da agevolare lo scorrimento del tuo vetro frontale
e prevenire eventuali rotture negli anni
OBBLIGATORIETÀ DELLA VERIFICA PERIODICA DI UNA CAPPA CHIMICA SECONDO LA LEGGE 81 ( SICUREZZA IN LABORATORIO DEI LAVORATORI )
Dai adesso parliamo anche di obblighi
Perché eseguire una verifica periodica di una cappa chimica?
devi sapere che il decreto legislativo 81/08 legifera sulla tematica sicurezza dei lavoratori quindi in assenza di normative di riferimento entrano in gioco
anche in questo caso quindi parlando di cappe chimiche da laboratorio e quindi rischi chimici legati sia all’utilizzo che alla manutenzione delle cappe chimiche
infatti é piena responsabilità del datore di lavoro
garantire la sicurezza degli operatori sempre e ad ogni costo
Non c’è scritto da nessuna parte che siccome non ci sono soldi o cose simili allora si può trascurare la manutenzione delle cappe chimiche
non c’è scritto neanche di utilizzare il metodo di aggiudicazione al prezzo in basso per delegare tali manutenzioni
insomma, come vedi , la piena responsabilità ricade sempre sul datore di lavoro e a cascata anche sulle persone varie figure
professionali nessuno escluso
MA COSA DOVRÀ FARE QUINDI IL DATORE DI LAVORO?
sicuramente partire da un’attenta analisi iniziale delle lavorazioni sotto cappa chimica e quindi dei rischi per gli operatori connessi ad esse
quindi redarre un ottimo DVR ( documento valutazione dei rischi )
assolutamente fondamentale affidare tale incarico di redazione del DVR e incarico come ruolo di RSPP a una persona veramente degna di tale nome e professione
posso dire di conoscere molti RSPP molto validi, dei veri professionisti con due palle che fumano
si passami il termine
ma sono veramente in gamba per due motivi:
1) sono molto preparati su molte tematiche e attenti che le cose vengano ben fatte
2) si mettono costantemente in gioco, non fanno finta di sapere ciò che non sanno e quindi ricercano informazioni di qualità esse devono affidarsi lo fanno sincerandosi prima dell’azienda o persone al quale si devono affidare
sti,o personalmente questi RSPP che devono badare a milioni di aspetti , normative, e campi che spaziano da un campo all’altro
se non erro recentemente alcune aziende più grandi hanno iniziato a dividere i compiti assegnando a più Rspp da quanto ho capito i compiti perché sono veramente troppe cose da sapere
questa la trovo proprio un’ottima cosa , finalmente una buona idea non so quanto fattibile o meno
VERIFICA PERIODICA DI UNA CAPPA CHIMICA, PERIODICITA’ CONSIGLIATA
Anche qui vorrei sfatare un mito in quanto non vi è in realtà nessun tipo di obbligo sulle tempistiche di esecuzione delle verifiche ma solamente delle buone indicazioni da seguire per avere una certa continuità
Rimane però il fatto che abbiamo detto in precedenza perché é obbligo del datore di lavoro garantire la sicurezza dei lavoratori e quindi stabilire i tempi della manutenzione e verifiche periodiche della tua cappa chimica
io consiglio di non superare mai l’anno come tempo massimo anche perché si tratta di 365 giorni e sono abbastanza già cosi
la stessa cosa vale per la parte di sostituzione dei filtri a carboni attivi non superiore all’annualità perché i carboni si deteriorano e continuano a lavorare anche quando la cappa é spenta
Se vuoi approfondire la tematica sui carboni attivi puoi farlo a questo link ( https://chizard.it/carboni-attivi-cappe-chimiche-da-sostituire-o-ingerire-quando-e-perche/)
STAI CERCANDO UN’AZIENDA SERIA AL QUALE AFFIDARE LA VERIFICA PERIODICA DI UNA CAPPA CHIMICA O DI TUTTE LE TUE CAPPE CHIMICHE?
Infatti posso segnalarti l’azienda Techno srl
Una società di manutenzione sui dispositivi di protezione collettiva nonché verifiche periodiche su cappe chimiche
è totalmente focalizzata su questi DPC che è una delle poche aziende certificate ISO 9001 proprio sull’assistenza delle cappe da laboratorio nonché le cappe chimiche
visita la pagina www.technosrl.it
Ti consiglio di leggere le testimonianze scritte dai clienti nonché tuoi colleghi nella sezione testimonianze perché potrai avere un riscontro immediato di
come lavorano e la qualità del servizio offerto
Ciao e buon proseguo di lettura
Fabrizio Cirillo
“Il Boss delle cappe Chimiche e Biohazard”